Empirismo
In opposizione al Razionalismo si diffuse soprattutto in Inghilterra,
l'Empirismo, che considera il fondamento della conoscenza l'esperienza
sensibile; gli empiristi negano l'esistenza di idee innate nella mente e
tantomeno la capacità della ragione di arrivare a conoscenze necessariamente
vere. La conoscenza umana è limitata ai soli aspetti fenomenici delle cose (in
quanto solo l'esperienza crea le idee nella mente) e può
avvenire in modo deduttivo dal particolare al generale, senza con questo giungere
mai a concetti universali.